Titolo: |
Sebastiano Forteguerra, «Haveva Sua Maestŕ per quella mattina fatto preparare... » |
|
Abstract: |
Per il giorno dell'incoronazione Sua Maestŕ ha fatto allestire un sontuoso banchetto, a cui vengono invitati tutti gli stati e gli ordini di Ungheria convocati per la Dieta, oltre a un gran numero di dame. In diverse stanze vengono apparecchiati quarantacinque tavoli, oltre a quelli consueti per la corte. Con l'Imperatore e l'Imperatrice banchettano solo cinque persone. Nella sala dove per tutto il periodo della Dieta hanno pranzato viene preparata una lunga tavola, in capo alla quale sotto ad un baldacchino siedono Imperatore e Imperatrice.
Forteguerra dispone la disposizione dei commensali.
Deposti gli abiti imperiali, Sua Maestŕ si č vestito alla spagnola, con calze di bellissimo drappo color capellino intessuto d'oro, con gioie al collo e sul cappello; ma la meraviglia č suscitata dalla cintura della spada, ricamata d'oro, perle e diamanti. Al loro ingresso risuona un festoso strepito di trombe e tamburi dalla piazza dinanzi al Palazzo; quando bevono la prima volta vengono sparate salve. Cessato lo strepito, i musici della camera di Sua Altezza iniziano a dilettare con soave armonia di vari concerti, cantando per primo un madrigale che Forteguerra trascrive. |
|
|
Provenienza: |
Budapest, Országos Széchényi Könyvtár
|
Segnatura Originaria: |
App. H. 802
|
Note: |
Sebastiano Forteguerra, «Ragguaglio della Felicissima Coronatione della Augustissima Imperatrice Eleonora in Regina d'Ungheria, seguita in Edemburgh alli 26. di Luglio 1622», Al serenissimo Signore il Sig. Duca di Mantova e di Monferrato, scritto da Sebastiano Forteguerra Cappellano Cesareo, in Vienna d'Austria, appresso Matteo Formica, 1622, pp. 14-16.
Cfr. S9, L332, L333, L335, L336
OS
Cfr. S9, L332, L333
OS
|
Parole chiave: |
Dieta, baldacchino, abiti imperiali, gioielli, cintura, spada, perle, diamanti, madrigale
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Sebastiano Forteguerra, Imperatore (Ferdinando II), Imperatrice (Eleonora Gonzaga), Musici della Camera Imperiale
|
Luoghi citati: |
Edemburgh/Ödenburg (Palazzo Reale), Austria, Regno di Boemia, Regno d'Ungheria, Corte Imperiale
|
Opere e soggetti letterari: |
Madrigale trascritto da Forteguerra
|
|
|