Titolo: |
Cosimo Baroncelli a Giovanni de' Medici: «Mercoledģ passato con lo straordinario... » |
|
Abstract: |
Baroncelli informa de' Medici che Frittellino sarą a Firenze la settimana seguente; dopo di che andrą a Roma, dove secondo Belcorpo ha intenzione di recitare. Da Roma passerą a Napoli, non per recitare ma per cercare di avere nella sua compagnia le parti di un Dottore e di un Coviello.
Riferisce poi della questione delle stanze dei Giustiniani e dei Tron a Venezia, dove recitavano rispettivamente i Confidenti e Frittellino.
Baroncelli ha scritto a Colloredo per avere la stanza per i Confidenti. |
|
|
Provenienza: |
Firenze, Archivio di Stato - Mediceo del Principato
|
Segnatura Originaria: |
f. 5146, cc. 195-200
|
Note: |
Il documento porta la data 5 marzo 1615 (stile fiorentino).
|
Parole chiave: |
Coviello, Dottore
|
Comici: |
Pier Maria Cecchini (Frittellino), Compagnia di Frittellino, Confidenti
|
Persone notevoli: |
Giovanni de' Medici, Cosimo Baroncelli, Fabrizio Colloredo, Giovanni Belcorpo, Francesco di Baldo, Giustiniani, Tron
|
Luoghi citati: |
Firenze, Roma, Napoli, Venezia [Teatro San Cassiano, Teatro San Moisč]
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|