[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-1188

Titolo:
«Sabbato mattina, che fu alli XVI... »

Abstract:
Sabato 16 aprile il Cardinale Morone, Legato papale, è entrato in città; Andrea Doria, insieme all'Ambasciatore di Spagna, il Principe di Melfi e altri gentiluomini, l'ha incontrato quattro miglia fuori dal porto; è stato accolto da una salva di artiglieria. Sbarcato al ponte de' Calvi, il prelato ha trovato una cappella fatta appositamente perché si potesse vestire pontificalmente. È stato ricevuto dall'Arcivescovo (accompagnato dal clero che portava in processione molte reliquie) e dal Doge, sotto un baldacchino di damasco cremisi ornato d'oro. Vi erano i Procuratori e molti nobili personaggi. Nella chiesa di San Lorenzo si è cantato il Te Deum; le campane suonavano. Domenica 17 il Legato è andato nella chiesa di San Lorenzo e ha partecipato alla messa dello Spirito Santo cantata dall'Arcivescovo; erano presenti il Doge e l'Ambasciatore di Spagna. Al termine si è fatta la processione che non si era realizzata l'Ottava di Pasqua.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 766, fasc. "Girolamo Grimaldi 1575", cc.n.n.
Note:
Cfr. L1187
Parole chiave:
messa dello Spirito Santo, cappella, campane, salva di artiglieria, baldacchino, damasco cremisi, oro, reliquie, Te Deum
Comici:

Persone notevoli:
[Hieronimo Grimaldi (Girolamo Grimaldi)], [Castellano di Mantova (Cesare Riva)], Doge di Genova (Giacomo Durazzo Grimaldi), Cardinale Morone (Legato papale), Arcivescovo, Ambasciatore di Spagna, Principe di Melfi, Procuratori
Luoghi citati:
Genova (chiesa di San Lorenzo, ponte de' Calvi)
Opere e soggetti letterari:
Te Deum laudamus
Definizione: Altro
Luogo: Genova
Data inizio: 20/4/1575
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
5.1 Ingressi e visite
5.3 Processioni e cortei
7.3 Musica vocale sacra
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]