[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-6498

Titolo:
Hieronimo Augustone alla Marchesa di Mantova: «Hieri sera alle XXI hora... »

Abstract:
La sera precedente sono arrivati gli ambasciatori della Maestà Cesarea e del Marchese del Monferrato. La Serenissima Regina li ha fatti subito portare presso la propria stanza, dove c'erano alcuni suonatori e molti gentiluomini e gentildonne che hanno ballato fino a tarda serata. Al termine della festa, la Regina stipula un "instrumentum dotis" a favore del Marchese del Monferrato, (il quale si sta per sposare con Giulia d'Aragona); nel contratto sono coinvolti anche il Duca di Calabria (padre della sposa) e il Duca di Ferrara. Nella serata odierna, dopo la cena, il Palazzo della Regina si popola di gentiluomini e gentildonne; ad una certa ora arriva anche il Duca di Ferrara con i suoi figli e con la moglie madama Renata. Celio Calcagnino recita un'orazione. La Duchessa, insieme ai figli, si intrattiene a ballare fino a tardi. La sposa (Giulia d'Aragona) indossava una veste di tela argentata con una cuffietta bianca adornata di perle. Lunedì o martedì (31 marzo e 1 aprile) gli oratori della Maestà Cesarea ripartiranno in nave per accompagnare la sposa.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1250, cc. n.n.
Note:
Cfr. C6497
Parole chiave:
instrumentum dotis, orazione, tela argentata, cuffietta, nave
Comici:

Persone notevoli:
Hieronimo Augustone, Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), ambasciatori della Maestà Cesarea e del Marchese del Monferrato, Serenissima Regina, Marchese del Monferrato, Giulia d'Aragona, Duca di Calabria, Duca di Ferrara, Duchessa di Ferrara (Renata di Francia), Celio Calcagnino, Serenissima Regina
Luoghi citati:
Ferrara
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Ferrara
Data inizio: 29/3/1533
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
3.2.6 Vicende economiche, giudiziarie e atti legali
5.5 Matrimoni
8.4 Altre danze
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]