Titolo: |
Cosimo Bandini a Enzo Bentivoglio: «Scrissi l'ordinario passato... » |
|
Abstract: |
Frescobaldi insegna alla signora Lucrezia, anche nozioni di contrappunto. Ma a Bandini pare che l'attività musicale procedesse meglio durante il soggiorno a Roma di Bentivoglio: infatti «tutti e tre sonavano insieme», mentre da quando il Marchese è partito hanno suonato una sola volta. Bandini ribadisce che far musica insieme è «il vero fondamento». Aggiunge infine che Lucia impara bene la tecnica vocale e la lettura della musica da «Orazietto». |
|
|
Provenienza: |
Ferrara, Archivio di Stato - Bentivoglio, Lettere sciolte
|
Segnatura Originaria: |
m. 49, doc. 578
|
Note: |
Cfr. C4278
|
Parole chiave: |
contrappunto
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Cosimo Bandini, Enzo Bentivoglio, Girolamo Frescobaldi, Orazietto (Orazio Crescenti), Lucia, Lucrezia Urbani
|
Luoghi citati: |
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|