[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-564

Titolo:
Margherita Costa, «Martedì venti giugno... »

Abstract:
Il venti giugno i duchi toscani visitano i sepolcri degli arciduchi. Nel pomeriggio da un corridore assistono ad una giostra: nove uomini per parte, fasciati con sacchi, hanno in testa copricapi con buchi per gli occhi, dipinti in forma di mustacci; si giostrano in campo aperto con lance senza ferro. Lo spettacolo risulta molto divertente. Si spostano al barco; passando il fiume vengono salutati dalle artiglierie; cenano al palazzo del barco; dalle finestre assistono ad un combattimento di un castello, fabbricato in legno e tele dipinte; squadroni di soldati danno l'assalto al castello, da cui partono fuochi colorati che durano un'ora e mezza. Al rientro Innsbruck è completamente illuminata da lumi alle finestre. A palazzo si assiste ad un altro combattimento con sei cavalli per parte, ornati di pennacchi , sopraveste, visiera. Sia della giostra che del combattimento si stampano i cartelli; i cavalieri sono gli stessi che hanno ballato nella commedia.
Provenienza:
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana
Segnatura Originaria:
137 C112
Note:
Margherita Costa, «Istoria del viaggio d'Alemagna del Serenissimo Gran Duca di Toscana» dedicata all'Illustrissimo & Eccellentissimo Sig. Don Giovanni De Erasso Ambasciatore della Maestà Cattolica in Toscana, dalla Signora Margherita Costa Romana, in Venezia, con Licenza de' Superiori, [1628], pp. 322-326 Cfr. S13 OS
Parole chiave:
corridore, artiglierie, castello, combattimento, lumi, pennacchi, sopraveste, visiera, cartelli
Comici:

Persone notevoli:
Granduca di Toscana (Ferdinando II de' Medici), Principe Giovanni Carlo de' Medici, Arciduca Leopoldo d'Asburgo
Luoghi citati:
Innsbruck
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Innsbruck
Data inizio: 20/6/1628
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.8 Altri interpreti
11.4 Altro
4.1.1 Pittura
4.1.5 Architettura
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.3 Piazza / strada / giardino
4.2.7 Strutture effimere
6.11 Fuochi d'artificio
6.2 Commedia
6.8.3 Giostra
6.8.5 Altro
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]