Titolo: |
Stazio Gadio al Marchese di Mantova: «Poi che Vostra Excellentia haverą inteso... » |
|
Abstract: |
La domenica precedente il signor Federico č andato al Testaccio a vedere correre i palii e fare la festa «di li torri». Alcuni giorni dopo si č corso un altro palio di cui si cita l'ordine d'arrivo. Poi si č fatta una caccia ai tori. Si citano altri palii, tra cui due corsi con gli asini. Il signor Federico č andato a cena con il Monsignore di Mantova e al termine si č recitata una bella commedia «di alcuni piscatori di Monsignore». Nella giornata odierna, dopo pranzo, Federico č andato a vedere correre bufali e asini, e sfilare le maschere. Ritornato a palazzo ha festeggiato il Carnevale con alcuni nobili e dopo cena sono venuti «li piscatori di Monsignore» con un'altra commedia ben rappresentata nella camera del stesso giovane Gonzaga. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 861, fasc. I, cc. 46-47
|
Note: |
Cfr. C7078
|
Parole chiave: |
palio, caccia, tori, bufali, asini, maschere, Carnevale
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Stazio Gadio, Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Federico [Federico Gonzaga], Monsignore di Mantova
|
Luoghi citati: |
Roma (Testaccio)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|