Titolo: |
Francesco Guitti a [Enzo Bentivoglio]: «Dopo le cose, che ho già a Vostra Signoria Illustrissima scritto... » |
|
Abstract: |
Guitti si lamenta perchè i musici sono cambiati in peggio e Monteverdi non riesce più a fare un buon lavoro; il Duca di Parma non ha alcun gusto per la musica; nelle prove non c'è attenzione per i tempi d'azione delle macchine sceniche. A Sua Altezza è piaciuta la visione sia di un sasso che si spezza molto bene che di un pesce che apre e chiude la bocca e muove gli occhi. Si è terminato un lume di cui Guitti traccia lo schizzo. Ci sono problemi con i lavoranti nel Salone; il Tamara è trattato male e così anche Guitti stesso. |
|
|
Provenienza: |
Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea
|
Segnatura Originaria: |
Ms. Antonelli 660, Guitti, cc.n.n.
|
Note: |
Cfr. C3391, C3393
|
Parole chiave: |
sasso, pesce, occhi, bocca, lume
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Francesco Guitti, [Enzo Bentivoglio], Duca di Parma, Claudio Monteverdi, Bartolomeo Tamara, Giovan Battista Barbieri
|
Luoghi citati: |
Parma (Teatro Farnese)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|