Titolo: |
Claudio Monteverdi ad [Alessandro Striggio]: «Ho riceuto favore da Vostra Signoria Illustrissima... » |
|
Abstract: |
Monteverdi ringrazia del favore ricevuto; il signor Spiga gli renderà la cauzione; il figlio Massimiliano è uscito dal carcere. Inoltre il musicista pensa, con l'aiuto di Striggio, di riuscire a conservare la sua pensione. Tra due giorni tornerà a Parma per occuparsi delle musiche per il torneo e gli intermedi della commedia. Purtroppo il Procuratore di Venezia Contarini pensa che le nozze in casa Farnese non si faranno più. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
|
Segnatura Originaria: |
b. 6, cc. 376-377
|
Note: |
Cfr. C3886, C3888, C3383
|
Parole chiave: |
cauzione, prigione, pensione
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Claudio Monteverdi, Alessandro Striggio, Massimiliano Giacomo Monteverdi, Duchi di Parma, Giovanni Ambrogio Spiga, Procuratore di Venezia Contarini
|
Luoghi citati: |
Venezia, Parma, Ferrara
|
Opere e soggetti letterari: |
["Mercurio e Marte", torneo di Claudio Achillini - Claudio Monteverdi]; ["Aminta" di Torquato Tasso]; [Intermedi per "Aminta" di Ascanio Pio di Savoia - Claudio Monteverdi]
|
|
|