Titolo: |
Silvio Fiorillo a [Enzo Bentivoglio]: «Per il pasato risposi... » |
|
Abstract: |
Come già aveva dichiarato, Fiorillo sarebbe stato disposto a recarsi a Ferrara al servizio di Bentivoglio, se non avesse avuto obblighi di recitare commedie in una stanza a Napoli. C'era però una difficoltà, che tuttora rimane, pur avendo esaurito gli obblighi: la mancanza di denaro per sè e per il figlio Scaramuccia per affrontare il lungo viaggio. Così Fiorillo elenca le sue richieste: la promessa che il figlio faccia la seconda parte di servitore nella commedia e abbia «quarti tre di una parte», come si fa a Napoli; l'invio delle lettere di richiesta necessarie e del denaro per le spese di spostamento tramite gli ebrei di Vito di Ferrara. Il comico ribadisce che di solito, quando le compagnie chiamano personaggi al di fuori della Quaresima e dell'inizio di Pasqua, pagano sempre il viaggio, come hanno fatto gli ebrei prima citati. Infine Fiorillo vuol avere notizie della compagnia di Federico [Ricci]. |
|
|
Provenienza: |
Ferrara, Archivio di Stato - Bentivoglio, Lettere sciolte
|
Segnatura Originaria: |
m. 82, cc. 287-288
|
Note: |
Cfr. C2361.
|
Parole chiave: |
Quaresima, Pasqua, seconda parte di servitore, lettere
|
Comici: |
Silvio Fiorillo (Capitano Mattamoros), Giovan Battista Fiorillo (Scaramuccia), compagnia di Federico [Federico Ricci]
|
Persone notevoli: |
[Enzo Bentivoglio], Vito di Ferrara
|
Luoghi citati: |
Napoli, Ferrara
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|