[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-6221

Titolo:
La Marchesa di Mantova al Marchese di Mantova: «Marte partitame da Pizigatono... »

Abstract:
Isabella d'Este continua a rendere conto del suo viaggio al marito. Riferisce che da Pizzighettone si è spostata a Chignolo, dove è stata raggiunta da altri nobili e gentiluomini mandati da Ludovico Sforza. Il giorno precedente, dopo aver ascoltato la messa, è partita alla volta di Belgioioso. Man mano che si è avvicinata alla città di Pavia le sono andati incontro prima le Duchesse di Milano e di Bari e poi i Duchi con gli ambasciatori; così accompagnata da un gran numero di cavalli e trombetti è giunta al castello. Isabella e la Duchessa, sua sorella, hanno cenato insieme e poi raggiunto Ludovico, sotto la loggia, il quale ha espresso l'intenzione di fare una giostra il sei settembre. Forse si sposteranno da Pavia il sabato seguente. Ha avuto notizia che suo padre (il Duca di Ferrara) è già passato per Genova e Savona e che a giorni partirà per raggiungerla.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2991, libro 2, cc. 48r-49r
Note:
In calce alla lettera: «In simili forma scriptum fuit Ducisse Ferrarie mutatis mutandis». Cfr. C6219, C6220. Viaggio di Isabella d'Este nel Ducato di Milano in visita alla sorella Beatrice.
Parole chiave:
messa, cavallo Frittella, trombetti, cena, loggia, caccia, giostra
Comici:

Persone notevoli:
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Ludovico Sforza (Ludovico il Moro), Beatrice d'Este, Duca di Milano (Gian Galeazzo II Sforza), Duchessa di Milano, Duca di Ferrara (Ercole I d'Este), Duchessa di Ferrara, Monsignore Ascanio (Ascanio Maria Sforza Visconti), Papa Alessandro VI
Luoghi citati:
Pizzighettone (Cremona), Chignolo Po (Cremona), Belgioioso (Pavia), Pavia (Porta, Castello), Genova, Savona
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Pavia
Data inizio: 16/8/1492
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
5.1 Ingressi e visite
5.3 Processioni e cortei
6.8.3 Giostra
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]