Titolo: |
«La mattina seguente del giovedì... » |
|
Abstract: |
Descrizione della giornata del 4 febbraio 1622: l'Imperatrice ha ricevuto alcuni preziosi doni dall'Imperatore; le Maestà hanno assistito alla messa nella chiesa di San Francesco, sotto un baldacchino appositamente preparato. In seguito si è tenuto un sontuoso banchetto, arricchito da due apparati: uno raffigurava un giardino, con figure di zucchero e l'altro una montagna (con piante, frutti, animali) da cui scaturivano due fontane di acqua profumata. Musici, con voci e strumenti, alletavano i commensali. Finito il desinare, si è preparato nella medesima sala un palco con baldacchino per una festa, ma Eleonora si è sentita male e si è dovuto rimandare. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 388, cc. 450v-453
|
Note: |
L'intero documento porta il titolo: «Relazione del Viaggio fatto in Germania dalla Maestà dell'Imperatrice Leonora Gonzaga già Principessa di Mantova et hora moglie della Cesarea Maestà dell'Imperatore Ferdinando secondo l'anno 1622 - ma imperfetta».
È disordinata nella sequenza delle carte.
Cfr. L439, L441
|
Parole chiave: |
perle, diamanti, cappotto di zibellino, messa, baldacchino, giardino, figure di zucchero, animali, frutti, piante, fontane, acqua profumata
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Eleonora Gonzaga/d'Asburgo, Imperatore (Ferdinando II d'Asburgo), Don Vincenzo Gonzaga, Madama Serenissima (Duchessa di Mantova)
|
Luoghi citati: |
Innsbruck (Palazzo Arciducale, Chiesa di San Francesco)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|