Titolo: |
Girolamo Grimaldi al Duca di Mantova: «Lunedì che fu alli XXII... » |
|
Abstract: |
È arrivata la notizia di una vittoria dell'armata del Re di Spagna e per questo ci sono stati festeggiamenti in città: suono di campane, fuochi e spari di artiglieria. Il Doge ha assistito alla messa dello Spirito Santo cantata dall'Arcivescovo. La domenica successiva sarà la festa di San Simone e si farà una solenne processione. Il nuovo Doge farà l'ingresso in Palazzo e assumerà il governo della Repubblica. La figlia del Duca di Evoli ha sposato Sinibaldo Doria, figlio di Nicolò, nella villa di famiglia a Sampierdarena; presto gli sposi partiranno per la Spagna. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 763, fasc. III, cc. 620-621
|
Note: |
Cfr. C4185, L763
|
Parole chiave: |
campane, spari di artiglieria, San Simona, messa dello Spirito Santo
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Girolamo Grimaldi, Duca di Mantova, Doge di Genova, Sinibaldo Doria, Nicolò Doria, figlia del Duca di Evoli, Re di Spagna, Arcivescovo di Genova
|
Luoghi citati: |
Genova, Sampierdarena (Genova), Spagna
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|