Titolo: |
Orazio Canossa a Giuseppe Varani: «Sul tenore della lettera dell'Eccellenza Vostra... » |
|
Abstract: |
L'Arciduchessa si stupisce che venga rifiutata la compagnia da lei offerta al completo e che le vengano negati i riguardi dovuti al suo rango. Le molte vicende non si spiegano se non come precise disposizioni del Cardinale Chigi, prima fra tutte la volontą di «tenere impegnata la parola dei comici», che non ha valore se non sono stati prima licenziati da Mantova. Sebbene la compagnia in questione sia nota con il nome di Cinzio e Lavinia, č posta sotto la protezione della Duchessa di Mantova e non sarą mai licenziata per rispetto al defunto Duca suo figlio. |
|
|
Provenienza: |
Cittą del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana - Archivio Chigi
|
Segnatura Originaria: |
b. 276, cc. 10-11
|
Note: |
Vertenza tra la Duchessa di Mantova e il Cardinale Flavio Chigi per la condotta di una compagnia di comici in Roma.
Cfr. C1880, C1881, C1882, C1876.
|
Parole chiave: |
lettere, contumacia, Carnevale, licenza
|
Comici: |
Marc'Antonio Romagnesi (Cinzio), due Compagnie della Duchessa di Mantova (Compagnia di Cinzio e Lavinia)
|
Persone notevoli: |
Marchese Orazio Canossa, Giuseppe Varani, Arciduchessa [Principessa Austriaca, Duchessa di Mantova], Cardinale Chigi, Cardinale Donghi, Tonolini, [Francesco Bonvisi], Cardinale Bonvisi, [Duca Carlo II Gonzaga Nevers]
|
Luoghi citati: |
Roma, Bologna, Firenze, Mantova
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|