Titolo: |
Sebastiano Forteguerra, «Il lunedi alli 7... » |
|
Abstract: |
Lunedì 7 febbraio gli Imperatori partono da Innsbruck; pranzano a Hall, visitano l'edificio del sale, la Zecca. Passano per Suaz; sopra l'Inn è stato eretto un arco trionfale dai lavoratori delle miniere. L'arco rappresenta le grotte della montagna, sulla sommità reca l'aquila imperiale.
L'11 arrivano a Raichenhall, Castello del Duca di Baviera, dove incontrano il Serenissimo Alberto, che accompagna gli ospiti a Salisburgo. Qui vengono accolti dall'Arcivescovo e da tutta la corte. Pranzano in una grande sala riccamente decorata. Si descrive il banchetto.
La sera si fanno fuochi artificiali, che durano più di un'ora: raggi, rocchette, lingue di fuoco, girandole, che scoppiano e salgono verso il cielo intorno ad una grande aquila imperiale, posta nel mezzo del castello, che arde nelle piume e sprizza fuoco dalla bocca. I fuochi vengono paragonati a stelle cadenti. |
|
|
Provenienza: |
Roma, Biblioteca Universitaria Alessandrina
|
Segnatura Originaria: |
Sign. XIV.f3.10.4
|
Note: |
Sebastiano Forteguerra, «Breve relazione del viaggio fatto dalla Sacra Cesarea Maestà dell'Imperatore Ferdinando II per ricevere, e sposare nella città di Ispruch, la Serenissima Signora, la Signora Prencipessa, Leonora Gonzaga». All'Illustrissimo et eccellentissimo Signore il Signor Paolo Savello, Prencipe d'Albano, & Duca della Riccia, Consigliero, & Ambasciatore residente di Sua Maestà Cesarea. Appresso alla Santità di Nostro Signore. In Vienna d'Austria, Appresso Matteo Formica, in Collegio della Rosa, [1622], [pp. 9-11]
Cfr. S15, L692-L695, L697-L699
OS
|
Parole chiave: |
girandole, aquila imperiale
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Sebastiano Forteguerra, Imperatore (Ferdinando II), Imperatrice (Eleonora Gonzaga), Duca Alberto di Baviera, Arcivescovo di Salisburgo
|
Luoghi citati: |
Innsbruck, Hall, Salisburgo, Reichenhall, Suaz/Schwaz
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|