Titolo: |
Nicolò Belloni al Duca di Mantova: «Tuttavia persiste il signor Duca di Savoia... » |
|
Abstract: |
Il Cavalier Verdello, al servizio del Duca di Lorena, è giunto lunedì a Milano e, dopo aver preso alloggio in un'osteria, rende nota la propria consegna: si trova di passaggio in città poiché deve incontrare tutti i Principi d'Italia per conto del proprio Signore. Diverse persone si sono presentate da lui per ritirare la "mancia", tra le quali anche gli staffieri del Contestabile a cui però egli si rifiuta di dare alcuna cosa. Così durante la notte all'osteria si fanno vedere Don Giovanni Mendoza e Don Ignigo, accompagnati da altre venti persone, per intimidire il Cavaliere. Verso mezzanotte arriva anche il Podestà, con un gran numero di spagnoli. Dopo essere stato interrogato ed essersi rifiutato di consegnare le lettere che aveva con sè, gli viene ritirato il passaporto. Il giorno dopo il Podestà torna da Verdello, gli porge le proprie scuse e si offre di restituirgli il passaporto.
Anche il Contestabile si scusa col Cavaliere per l'accaduto per voce di Don Giovanni Mendoza, il quale lo invita a cena. La medesima sera viene ricevuto dal Contestabile, il quale al mattino successivo manda Mendoza a prenderlo per portarlo a pranzo da lui.
Il Cavalier Verdello è ripartito da Milano ieri per recarsi a Mantova a far visita al Duca. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1719, cc. 226-228
|
Note: |
|
Parole chiave: |
osteria, mancia, staffieri, spagnoli, lettere, passaporto, scuse
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Nicolò Belloni, Duca di Mantova, Cavalier Verdello, Duca di Lorena, Principi d'Italia, Don Giovanni Mendoza, Don Ignigo, Contestabile, Podestà di Milano
|
Luoghi citati: |
Milano, Mantova
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|