Titolo: |
Arciduchessa Maria Anna all'Arciduca Leopold Wilhelm: «... auf den sontag werden mier in den kinigs... ... » |
|
Abstract: |
Maria Anna d'Asburgo scrive al fratello a Vienna che la domenica si è banchettato al castello e si è avuta una commedia degli inglesi. Hanno un bravo buffone, si chiama Pickelhering (bickelhäring). I comici italiani sono bravi e recitano una commedia ogni giorno, tranne il venerdì e il sabato e quando c'è un vespro. L'Arciduchessa scrive di preferire andare alla commedia persino all'andare a cavallo. Il suo preferito è il Dottor Graziano. Nomina sei personaggi maschili e quattro femminili, facendo riferimento alla varie maschere.
|
|
|
Provenienza: |
Vienna, Haus- Hof- und Staatsarchiv - Hausarchiv - Habsburgisch-Lothringisches Familienarchiv
|
Segnatura Originaria: |
Familienkorrispondenz, K. 48, fol. 33-36
|
Note: |
Le carte sono numerate in modo errato (33, 36, 34, 35)
|
Parole chiave: |
Innamorato, Servo, Servetta, Dottore
|
Comici: |
[Comici Fedeli], Giovan Battista Andreini (Lelio), Silvio Fiorillo (Mattamoros), [Marc'Antonio Romagnesi] (Pantalone), [Giovanni Rivani] (Graziano), Ottavio Onorati (Mezzettino), [Giovan Battista Fiorillo] (Trappolino), Virginia Ramponi/Andreini (Florinda), Virginia Rotari (Lidia), [Prudenza Cavriani/Fiorillo] (Lucilla), Isabella Cima/Panuzza (Olivetta), comici inglesi [Englische Komödianten], Pickelhäring
|
Persone notevoli: |
Maria Anna d'Asburgo, Leopold Wilhelm d'Asburgo, Imperatore (Ferdinando II)
|
Luoghi citati: |
Praga
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|