Titolo: |
Fedeico Follino, «Giovedě grasso come Vostra Eccellenza... » |
|
Abstract: |
Il giovedě grasso, mentre nella sala maggiore del castello si svolge una bellissima festa, all'improvviso si odono suonare tamburi e dalla porta entrano paggi vestiti con una livrea i quali portano in mano torce accese. Seguono quattro tamburini vestiti alla greca con abiti di damasco di vari colori e alti cappelli; dietro di loro vengono quattro donzelle che rappresentano le stagioni, vestite di veli sottili e lame d'oro e d'argento e ognuna ha un abito di colore diverso, la primavera verde, l'estate giallo, l'autunno rosso, l'inverno bianco. Le giovani portano gioie, preziosi veli con ghirlande di fiori, spighe, rami d'uva e avanzano con passi di danza. Dopo di loro appare un piccolo fanciullo che rappresenta il tempo presente, vestito di verde e sulle spalle ha appese due ali di piume di vari colori e in mano un orologio con un motto: "E' un breve punto il tempo". Dopo questi avanza una giovane di leggiadra bellezza che raffigura Hebe, dea della gioventů che indossa drappi d'oro e d'argento e un manto di colore rosso. L'attorniano le Hore. Giunte dinnanzi al baldacchino del Duca di Mantova, iniziano a cantare un madrigale e Hebe legge un cartello e si riporta il testo del cartello in cui si invita a dare inizio al torneo. Si apre un vaso d'oro in cui sono contenute copie dei cartelli che vengono distribuiti. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Biblioteca Comunale Teresiana
|
Segnatura Originaria: |
Arm. 11, a 6, pp. 2-9
|
Note: |
Federico Follino, «Breve descrittione della barriera fatta in Mantova il primo dě di Maggio dell' anno MDLXXXXIIII. Con la dechiaratione della Inventione di quella, dell'Apparato del Teatro, & delle Machine. Insieme con tutti i cartelli, co' nomi, & habiti de' Cavalieri, & premii de' vincitori.», Mantova, appresso Francesco Osanna, 1594.
Cfr. S51, L1232, L1233, L1235, L1236, L1237.
|
Parole chiave: |
festa, tamburi, Hebe, Hore, madrigale, cartelli, cappelli, veli colorati, drappi di manto rosso, baldacchino, vaso d'oro
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Federico Follino
|
Luoghi citati: |
Mantova (sala maggiore del castello),
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|