[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-8108

Titolo:
Giovanni Francesco Tridapali al Duca di Mantova: «Heri che fo dominica... »

Abstract:
Il giorno precedente - domenica - per due abbondanti si è corso alla quintana nella piazza del castello. Vi erano «le due Illustrissime» con molte dame della corte. Partecipavano anche alcuni gruppi di giovani mascherati con varie livree; vengono descritte le tre più belle: da baccante, amazzone, Ercole. I due vestiti come quest'ultimo personaggio erano il Duca di Ferrara e Alfonsino Trotto. Il Duca ha corso un pericolo durante un salto con il cavallo, ma è stato aiutato. Si è anche ballato, con giovani vestiti in arme e altri da eremiti, i quali, visti i primi con le dame, si toglievano l'abito e si mutavano anch'essi in uomini armati: si è tenuto un combattimento, mentre le donne scappavano, con gran risa di tutti. La festa è iniziata alle ore 24, «le due Illustrissime» sono andate a cena alle 2. Il Principe di Bisignano è arrivato nella mattinata odierna e vorrebbe partire per Napoli il giorno seguente.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1251, fasc. XI, cc. 384-385
Note:
Cfr. C8109
Parole chiave:
fronde, bastone, arco, faretra, frecce, zendale, cavalli gianeti, pelle di lupo, pelle di leone, testa di leone, clava, stocchi, maschere, livree, baccante, amazzone, Ercole, eremiti
Comici:

Persone notevoli:
Giovanni Francesco Tridapali, Duca di Mantova, Duca di Ferrara, Alfonsino Trotto, «le due Illustrissime» [Duchessa di Ferrara, Isabella d'Este], Principe di Bisignano
Luoghi citati:
Ferrara (piazza del castello)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Ferrara
Data inizio: 18/2/1538
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.3 Piazza / strada / giardino
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.8.2 Quintana
6.8.5 Altro
8.4 Altre danze
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]