Titolo: |
«La mattina, che fu il Luned́ alli 9 di Novembre... » |
|
Abstract: |
Luned́ 9 novembre 1598, le trombe annuncino la partenza della Regina d'Austria che si prepara, con il suo seguito, ad andare verso Ostiglia. Prima di partire assiste a due messe, la seconda delle quali celebrata dal Vescovo di Verona e arricchita da bellissima musica. Dopo il pranzo, Margherita consegna doni ai gentiluomini che l'hanno accolta con tanta magnificenza. Infine parte per Ostiglia e all'uscita dal paese viene omaggiata con spari di archibugi e artiglieria. Ai confini della Repubblica di Venezia viene solennemente salutata ed entra a Pontemolino nello stato del Duca di Mantova. |
|
|
Provenienza: |
Verona, Biblioteca Civica
|
Segnatura Originaria: |
Cinquecentine Veronesi 429
|
Note: |
«Vera, et fedele relatione del passaggio della Ser.ma Principessa Margherita d'Austria Regina di Spagna. Per lo Stato della Serenissima Signoria di Venetia», Verona, Angelo Tamo, 1599, pp. 30-37.
Cfr. S38, L 471-L474
|
Parole chiave: |
messa, doni, spari di archibugi, artiglieria
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Regina Margherita d'Asburgo, Arciduchessa Madre Maria d'Asburgo, Arciduca Alberto d'Asburgo, Vescovo di Verona, Duca di Mantova
|
Luoghi citati: |
[Isola dellaScala (Verona)], Ostiglia (Mantova), Pontemolino (Mantova)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|