Titolo: |
«Vincent Belando Italien comediant juravit... » |
|
Abstract: |
Vincenzo Belando giura di essere rimasto ad Anversa per quattordici mesi e di avervi recitato farse e commedie con i propri compagni che, essendo gią partiti per Parigi, intende raggiungere. Carlo Franceschi, gentiluomo veneziano, e Nicolo Beocco, mastro vetraio, confermano di conoscerlo, che č un attore e non un soldato, che ha recitato commedie per quattordici mesi, che, essendo guarito dalla malattia che l'ha trattenuto, intende raggiungere i suoi compagni. Si afferma inoltre che Belando non ha patecipato in alcun modo al saccheggio della cittą. |
|
|
Provenienza: |
Antwerpen, Stadsarchief - Schepenregisters, Certificatieboeken
|
Segnatura Originaria: |
Nm. 39, fol. 129r/v (MF 381K)
|
Note: |
Cfr. A440.
|
Parole chiave: |
mastro vetraio, malattia, saccheggio
|
Comici: |
Vincenzo Belando
|
Persone notevoli: |
Carlo Franceschi, Nicolo Beocco
|
Luoghi citati: |
Anversa, Parigi
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|