Titolo: |
Flaminio Scala a Giovanni de' Medici: «Domenica matina si come è suo solito... » |
|
Abstract: |
Domenica Mezzettino si è recato a corte insieme a Lucchesino, con grande stupore del Duca di Feria. Sembra che Lucchesino sia venuto a Milano per condurre con sé Lavinia e Scappino. Nei giorni precedenti Scappino ha mostrato tutti i suoi strumenti in una commedia. Nel corso dell'esibizione arrivò il Duca di Feria e gli chiese di ricominciare da capo ma il comico non volle, adducendo come scusa che gli strumenti si erano scordati. Il Duca si risentì dello sgarbo ed era quasi intenzionato a licenziare la compagnia. Scala riceve notizie da Napoli sulle cattive condizioni di salute di Battistino Austoni. La compagnia partirà per Piacenza dopo il giorno quindici. |
|
|
Provenienza: |
Firenze, Archivio di Stato - Mediceo del Principato
|
Segnatura Originaria: |
f. 5150, c. 536
|
Note: |
Cfr. C2437.
|
Parole chiave: |
strumenti
|
Comici: |
Flaminio Scala (Flavio), Francesco Gabrielli (Scappino), Ottavio Onorati (Mezzettino), [Innocenzo Pieretti] (Lucchesino), Marina Dorotea Antonazzoni (Lavinia), Giovan Battista Austoni (Battistino), [Comici Confidenti]
|
Persone notevoli: |
Giovanni de' Medici, Duca di Feria, Marchese Bellamare, Ambasciatore a Venezia, [Duca di Mantova]
|
Luoghi citati: |
Milano, Piacenza, Napoli
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|