Titolo: |
«Il signor Principe solecitava che fosse terminato... » |
|
Abstract: |
Si registra che il Principe dell'Accademia sollecita la fine dei lavori del Teatro per potervi rappresentare la tragedia "Eugenio" del signor Pace e che in precedenza il Cavalier Giuliano Piovene aveva scritto che il Duca di Mantova sarebbe passato per Vicenza. Nella sua lettera Piovene suggeriva di organizzare in suo onore un'Accademia con musica e di far pronunciare un'orazione al signor Angiolelli, in cui venissero esaltate le virtł del Duca come dilettante di musica, architettura e lettere. Al suo arrivo a Vicenza il Duca di Mantova viene alloggiato nel palazzo di Bernardino Velo. In suo onore si organizzano lautissimi pranzi, feste da ballo con tutte le principali dame della cittą, intrattenimenti musicali e giochi. |
|
|
Provenienza: |
Vicenza, Biblioteca Bertoliana - Archivio Storico Accademia Olimpica
|
Segnatura Originaria: |
b. 2, fasc. 12, c. 71v
|
Note: |
|
Parole chiave: |
dilettante, orazione, Accademia Olimpica
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Principe dell'Accademia Olimpica, signor Pace, Giuliano Piovene, Duca di Mantova (Guglielmo Gonzaga), Accademici olimpici, Antonio Maria Angiolelli, Bernardino Velo
|
Luoghi citati: |
Vicenza (palazzo di Bernardino Velo, Teatro Olimpico)
|
Opere e soggetti letterari: |
"Eugenio" del signor Pace
|
|
|