[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-7718

Titolo:
La Marchesa di Mantova al Coglia: «Ho ricevute due vostre... »

Abstract:
Isabella d'Este ha saputo da una delle lettere inviatele dal Coglia che a Ferrara si è iniziato a fare le maschere, gli apparati delle commedie e le feste. Da ciò deduce che il Carnevale in quella città sarà «lietissimo». Tuttavia il Coglia ha promesso di andare a Mantova, per cui Isabella lo rassicura che vi troverà la stessa varietà «di piaceri et spassi», così da non avere alcuna invidia. Per quanto riguarda, invece, il denaro destinato a madonna Alda, il Coglia dovrà consegnarlo alla sorella, suor Laura, presso il monastero di San Bernardino.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 3000, libro 50, cc. 44v-45r
Note:
Cfr. C7717, C7719.
Parole chiave:
maschere, Carnevale
Comici:
Ieronimo da Sestola (il Coglia)
Persone notevoli:
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Alda Boiarda, suor Laura Boiarda
Luoghi citati:
Ferrara (monastero di San Bernardino), Mantova
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Mantova
Data inizio: 30/1/1531
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.5 Buffoni e intrattenitori
2.1 Città
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.3.2 Intermediari
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.2 Commedia
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]