Titolo: |
«L'altro giorno fu scritto da Milano... » |
|
Abstract: |
Si descrive il Carnevale «à la Ambrosiana» appena terminato a Milano: vi erano molte richhe maschere, carri molto elaborati, costumi sontuosi. Si è corso all'anello, alla quintana; realizzato di sera un bellissimo torneo al lume di torce. Si informa dell'arrivo a Genova di Ferrante Gonzaga, Marchese di Castiglione, accolto da un banchetto con molti gentiluomini. Si fa riferimento ad una «compagnia della Bettola» che si raduna in casa di Nicolò Centurione, il quale però ha già chiuso la stanza senza aspettare gli ordini della Signoria per la Settimana Santa. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 763, fasc. I, cc. 47-49
|
Note: |
|
Parole chiave: |
Carnevale, Amore, montagna, carri, tele d'oro, veli doro, corsa all'anello, torce, Settimana Santa
|
Comici: |
compagnia della Bettola
|
Persone notevoli: |
[Girolamo Grimaldi], Duca di Mantova, Ferrante Gonzaga, Giovanni Battista Doria, Nicolò Centurione
|
Luoghi citati: |
Milano, Genova
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|