Titolo: |
Nicolò Belloni ad Aurelio Pomponazzi: «Le rendo mille gratie... » |
|
Abstract: |
Nel Post Scriptum Belloni scrive che non manda relazione della commedia rappresentata il mercoledì precedente poichè la prima stampa degli Intermedi è risultata molto diversa da quello che si è realizzato; così Belloni preferisce inviare in seguito la seconda stampa riveduta. Il giovedì precedente i Principi sono partiti per la Fiandra e il Cardinale Legato per Roma. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1723, fasc. I/3, cc. 229-230
|
Note: |
Cfr. C1792, C1794, C1795.
|
Parole chiave: |
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Nicolò Belloni, Aurelio Pomponazzi, Arciduca [Alberto d'Asburgo], Infanta [Isabella d'Austria], Cardinale Legato
|
Luoghi citati: |
Fiandre, Roma
|
Opere e soggetti letterari: |
["Arminia", pastorale di Giovan Battista Visconti], ["Orfeo" e "Gli Argonauti", Intermedi di C. Schiaffenati per la pastorale "Arminia"]
|
|
|