Titolo: |
Ottavio Vivaldino e Vincenzo Guerrieri al Duca di Mantova: «Gionsero hier sera qua al tardi... » |
|
Abstract: |
Si riferisce delle esequie della Regina d'Inghilterra celebrate a Bruxelles. Il clero era seguito da 200 torce con le armi d'Inghilterra portate da 200 poveri vestiti a lutto e da molti gentiluomini fiamminghi. Seguivano quindi vescovi in pontificale, gentiluomini della casa di Sua Maestą in gramaglie, quattro gentiluomini con una gran corona regale, un cavallo coperto di velluto nero con una gran croce di raso cremisi e una piccola corona regale, il Duca di Savoia vestito a lutto con un lungo manto e cappuccio, il Duca d'Alba con gli altri cavalieri dell'ordine a due a due. Nella Chiesa maggiore di Santa Gola, č stato preparato un gran catafalco su quattro colonne, alto sino alla sommitą della volta e pieno di un'infinitą di lumi accesi. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 572, fasc. Vivaldino/Guerrieri, doc. 16
|
Note: |
Cfr. C4341, C4342.
|
Parole chiave: |
torce, armi d'Inghilterra, vestiti a lutto, pontificale, gramaglie, corona regale, velluto nero, croce di raso cremisi, manto, cappuccio,catafalco, colonne, lumi
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Ottavio Vivaldino, Vincenzo Guerrieri, Duca di Mantova, Regina d'Inghilterra (Maria Tudor), gentiluomini fiamminghi, duca di Savoia, Duca d'Alba (Ferdinando Alvarez de Toledo), Cavalieri dell'ordine
|
Luoghi citati: |
Bruxelles (Chiesa maggiore, Santa Gola)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|