[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: A-155

Titolo:
«Societas, Inter Joannes Carolum Guarnera [...] et alios omnes comediantes»

Abstract:
I comici Gian Carlo Guarnera, Alfonso Castaldo, Michelangelo Coletti, Marco Antonio Galbiati, Domenico de Rossi di Forlì, Claudio Ursini, e donna Lucrezia senese si sono riuniti davanti al notaio Ottavio Gracco per costituire una compagnia comica, assoggettandosi ad alcune regole.
Provenienza:
Roma, Archivio di Stato - Notari del tribunale delle acque
Segnatura Originaria:
Ottavio Gracco, b. 3, prot. 2, cc. 130v-131r
Note:
Una parte dell'atto è redatta in latino.
Parole chiave:
normative, Carnevale, roba
Comici:
Gian Carlo Guarnera, Alfonso Castaldo, Michelangelo Coletti, Marco Antonio Gabiati, Domenico de Rossi, Claudio Ursini, Lucrezia senese
Persone notevoli:
Ottavio Gracco
Luoghi citati:
Roma
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Roma
Data inizio: 10/10/1564
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.1 Comici
3.1.1 Composizione e formazione delle compagnie
3.1.3 Rapporti tra attori e rivalità
3.1.4 Avvento dell'attrice
4.3.3 Compensi e guadagni
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.2 Commedia
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]