Titolo: |
Ferdinando di Baviera, «Den 5t: Februarij, haben wir wider Meß gehört... » |
|
Abstract: |
Il 5 febbraio, dopo aver ascoltato messa, gli ospiti tedeschi hanno pranzato nelle sale della Duchessa, con il Duca di Mantova e l'Arciduca Ferdinando. Quindi sono stati in un'altra residenza dei Gonzaga.
Nel pomeriggio si sono tenute una corsa all'anello e una quintana. Ventiquattro i partecipanti, divisi per sei squadriglie, tutti in moresca, in abiti colorati.
Dopo cena sono tornati dove si era tenuto il torneo a piedi. Lì è stata allestita una commedia, durata quasi cinque ore. Non è stata molto diversa dalle altre commedie italiane, tranne che non vi comparivano il Magnifico e lo Zanni. Il palcoscenico è ben allestito, con portali e case.
|
|
|
Provenienza: |
Monaco, Bayerisches Hauptstaatsarchiv - Geheimes Archiv - Korrespondenzakten
|
Segnatura Originaria: |
925, fol. 26-27
|
Note: |
Ferdinando «Diurnale oder ordentliche verzeichnus, was sich von tag zu tag auf nachvollgender rays verloffen hatt, vom 12. Januarji, bis uff den zwölfften Febraurij, dises funfzehenhundert, neun und sibenzigisten Jahrs» (Ferdinando di Baviera, Diario del viaggio in Italia (12.01.1579 - 12.02.1579); 32 carte
Cfr. da L315 a L329, L331
|
Parole chiave: |
messa, corsa all'anello, squadriglie, moresca, Magnifico, Zanni,
|
Comici: |
comici ebrei mantovani
|
Persone notevoli: |
Duca Ferdinando di Baviera, Duca di Mantova, Arciduca Massimiliano, Duca di Braunschweig, Duca di Mantova, Duchessa di Mantova
|
Luoghi citati: |
Mantova
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|