[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-7512

Titolo:
Albertino trombetta al Marchese di Mantova: «Poi u[...] recommandacione perché e l'è ben 5 zorni... »

Abstract:
Marchetto trombetto è arrivato da cinque giorni a Ferrara. Albertino trombetto avvisa il Marchese di Mantova di aver subito chiesto al collega il perché non vada al servizio del Marchese ed egli avrebbe risposto che prima voleva consigliarsi con i suoi fratelli. Inoltre Marchetto sostiene di avere ricevuto a suo tempo da Albertino la promessa di intercedere per lui presso il Gonzaga per ottenere una «prestanza» [paga?] di 40 ducati o forse di più: Albertino si dice pronto a rispettare la promessa se Marchetto torna a Mantova. Ma il Duca di Ferrara sta cercando due trombetti e Albertino è convinto che Marchetto sia in trattative per l'incarico: infatti Sua Signoria il giorno precedente l'ha fatto suonare con il fratello Racanelo insieme a un altro trombetta, che si chiama Rozero (Ruggero), ma non in corte. In giornata Albertino, incontrando Marchetto, gli ha detto di sapere che ha suonato per il Duca e gli ha consigliato di restare in servizio a Mantova, perché, a detta di tutti i trombetti d'Italia, lì si sta bene. Marchetto ha confessato che la «prestanza» è piccola e che ha bisogno di almeno 50 ducati. Albertino si è così offerto di scrivere una lettera di raccomandazione in suo favore al Marchese di Mantova, ma la proposta è stata rifiutata dall'altro trombetto, che sta riflettendo se sia conveniente o meno «passare ne lo campo de li nemici».
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1231, c. 360
Note:

Parole chiave:
«prestanza» [paga], raccomandazione, trombetta
Comici:

Persone notevoli:
Albertino trombetta, Marchese di Mantova, Marchetto trombetto, Racanelo trombetto, Rozero trombetto (Ruggero trombetto)
Luoghi citati:
Ferrara
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Ferrara
Data inizio: 25/1/1483
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
2.1 Città
3.1.3 Rapporti tra attori e rivalità
3.2.1 Committenza
3.2.2 Protezione e richiesta di favori
3.2.3 Incarichi e privilegi
4.3.2 Intermediari
4.3.3 Compensi e guadagni
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]