[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-7412

Titolo:
Alessandro Gabloneta al Marchese di Mantova: «Heri sera scrisse ad longum... »

Abstract:
Il Marchese di Mantova viene informato delle ultime notizie sul fronte politico. Fra le altre, il Cardinale Bibiena dovrà partire fra una decina di giorni per recarsi dalla Cesarea Maestà per concludere le trattative e intende passare per Mantova: si dice lieto di poter vedere il Marchese e di potergli garantire personalmente l'esito favorevole degli accordi, come ha già detto al Gabloneta (per esempio, a Mantova toccherà Peschiera). L'Arcidiacono riferisce inoltre di alcune politiche matrimoniali in corso, in particolare delle intenzioni della Duchessa di Bari di dare la figlia in sposa al Duca di Milano. Il Vicario generale di San Francesco suggerisce però di inserirsi nelle trattative, al fine di concludere un'unione fra la giovane e Federico Gonzaga, e per questo motivo chiede al Marchese di inviare un ritratto al naturale del primogenito. Gabloneta, però, non concorda con tale proposta, perché la ragazza, oltre ad essere più vecchia di Federico, non è nemmeno bella. È bene che per ora il giovane Gonzaga si occupi delle armi.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 862, fasc. I.2, cc. 164-167
Note:
La lettera reca la data 28 dicembre 1515, secondo lo stile della Natività. Fotocopia del documento in Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, b. 863, fasc. IV, c. 150bis.
Parole chiave:
ritratto di Federico Gonzaga, politiche matrimoniali
Comici:

Persone notevoli:
Alessandro Gabloneta Arcidiacono Mantovano, Marchese di Mantova, Cardinale Bibiena, Cesarea Maestà, Duchessa di Bari, figlia della Duchessa di Bari, Vicario generale di San Francesco, Duca di Milano
Luoghi citati:
Roma, Mantova, Peschiera (Verona)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Roma
Data inizio: 28/12/1514
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
10.2 Scrittori
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]