Titolo: |
Franz Christoph Khevenhiller, «Als dis geschehen ist Ihr. Kayserl. Mayest. sambt der Kayserin... » |
|
Abstract: |
Descrizione dell'ingresso a Regensburg, il 24 novembre 1622, dell'Imperatore Ferdinando e dell'Imperatrice Eleonora, accompagnati da un corteo di nobili, cavalieri di vari ordini, segretari e inservienti (viene riportato l'elenco), tra i quali compaiono un Federico Cavrian, Don Pedro Marches de Gonzaga, un nano di nome Stöffel, servitori "oratori". Vi è anche l'elenco dei musici e strumentisti; il Maestro di Cappella Giovanni Priuli, organisti, bassi, tenori, contralti (ragazzi), strumentisti. Quindi gli addetti ai cavalli, i cuochi, camerieri, allestitori della tavola, medici, farmacisti, un nunzio apostolico, numerosi ambasciatori, tra i quali spagnoli, fiorentini, due mantovani. |
|
|
Provenienza: |
Vienna, Österreichische Nationalbibliothek
|
Segnatura Originaria: |
Sign. 51.B.1 (MF 5102)
|
Note: |
Franz Christoph Khevenhiller, «Annales Ferdinandei», Leipzig, 1724;
Vol. IX, colonne 1624-1631
Cfr. S1, I11
|
Parole chiave: |
organisti, bassi, tenori, contralti, levamantici
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Giovanni Priuli, Federico Cavrian, Don Pedro Marchese di Gonzaga, ambasciatori mantovani, Imperatore Ferdinando II, Imperatrice Eleonora Gonzaga
|
Luoghi citati: |
Corte Cesarea, Regensburg
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|