[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-4021

Titolo:
Annibale Capello [ad Aurelio Zibramonte]: «Eccovi la copia dell'istessa relatione... »

Abstract:
Per conto del Duca di Mantova, [Zibramonte] ha chiesto informazioni su di un giovane scrittore scozzese, Giacomo Critonio. In risposta, Capello trascrive una relazione fatta da Aldo Manuzio per il Duca di Sora, che ha ricercato il giovane, in cui si descrivono le sue capacità. Capello aggiunge che è intenzione dello scozzese restare a Venezia in casa di Manuzio, non volendo porsi al servizio di nessuno, e comunica l'invio di quattro copie di alcuni suoi versi da consegnare alle Sue Altezze e al Conte Teodoro. Manda anche il primo libro dei madrigali di Luca Marenzio, maestro di cappella del Cardinale d'Este, nuovamente stampati. Marenzio si trova a Padova e Capello, non appena lo vedrà, potrà portare a termine quel compito che gli ha riferito Antonio cantore per conto del Duca.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1511, fasc. V, cc. 489-490
Note:
Cfr. C4022. La copia della relazione è parte integrante della lettera: cfr. L1002.
Parole chiave:
enciclopedia, poesie, maestro di cappella, madrigali
Comici:

Persone notevoli:
Annibale Capello, [Aurelio Zibramonte], Duca di Mantova, Aldo Manuzio il Giovane, Duca di Sora, scozzese (Giacomo Critonio), Cardinale d'Este, Conte di Sangiorgio (Teodoro Biandrate), Luca Marenzio, Antonio cantore [Antonio Riccio]
Luoghi citati:
Venezia, Padova
Opere e soggetti letterari:
"Ad celeberrimam urbem Venetum" di Giacomo Critonio; "Primo Libro di Madrigali" di Luca Marenzio
Definizione: Lettera
Luogo: Venezia
Data inizio: 10/9/1580
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
1.4 Cantanti
1.5 Buffoni e intrattenitori
10.1 Commissioni, testi, commedie
10.2 Scrittori
11.2 Musica
2.1 Città
7.2 Musica vocale profana
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]