[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: A-168

Titolo:
Bando delle Commedie

Abstract:
Il Governatore Generale e Vicecamerlengo di Roma, D. Giovanni Nicolò Abbate Conti Barone Romano, ordina ai comici di atteggiarsi con modestia «nelli loro portamenti, costumi, recitamenti, e gesti», di non offrire occasione per risse, e di non recitare in luoghi diversi da quello destinato in vicolo della Stufa de Mellini e senza espressa licenza. Si proibisce a chiunque di portare «altra sorte d'armi, che la spada» e di fare rissa. Si vieta inoltre di «far strepito, rumore, fischiate, o altri atti indecenti» e di occupare «il palco delle Scene». Le pubbliche meretrici non possono recarsi al luogo delle Commedie. Pene severe sino alla morte.
Provenienza:
Città del Vaticano, Archivio Segreto Vaticano - Miscellanea
Segnatura Originaria:
Armadi IV-V, n. 60, c. 132
Note:
In calce: «Gio: Andrea Genuense Not. per la Carità / In Roma, Nella Stamparia della Reverenda Camera Apostolica. 1666».
Parole chiave:
normative, spada, armi, palco, meretrici, rissa
Comici:

Persone notevoli:
Governatore di Roma, Papa
Luoghi citati:
Roma (vicolo della Stufa de Mellini, Palazzo del Governatore, Campo dei Fiori)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Decreti
Luogo: Roma
Data inizio: 10/1/1666
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.1 Comici
2.4 Permessi
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.1 Stanze
4.3.5 Censura
6.2 Commedia
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]