Titolo: |
Marc'Antonio Padavin al Doge di Venezia: «Resta diferita la Dieta d'Ungheria... » |
|
Abstract: |
Viene prolungata la Dieta d'Ungheria per almeno altri quindici giorni. L'Imperatore mostra di farlo per gratificare gli Ungheri superiori, in reatà è in attesa dell'Arcivescovo di Strigonia.
I Padri Gesuiti in onore della canonizzazione del loro Padre fondatore danno pubblici segni di allegrezza. Così, alla presenza degli Imperatori, mettono in scena una rappresentazione con grandi apparati di palchi, fuori dal monastero, nella spaziosa piazza antistante la loro chiesa. Dopo la messa, quindi si svolge la recita, a detta di Padavin, molto lunga e noiosa, che termina in tragedia. Infatti, precipita un ponte sopra il quale si trovavano i figli di alcuni dei signori presenti che, nella caduta, restano feriti. Uno di loro, di sette anni, muore sul colpo. La rappresentazione viene così interrotta, anche a causa della commozione dell'Imperatore per l'accaduto. Nel trambusto, cade anche un'immagine del Padre Fondatore canonizzato «che pur da materia di dire molte cose giocosamente». |
|
|
Provenienza: |
Venezia, Archivio di Stato - Senato, Dispacci Ambasciatori, Germania
|
Segnatura Originaria: |
f. 62, cc. 98r-100v
|
Note: |
|
Parole chiave: |
canonizzazione, monastero, incidente, Dieta d'Ungheria, Padre Fondatore
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Marc'Antonio Padavin, Doge di Venezia (Antonio Priuli), Padri Gesuiti, Imperatore (Ferdinando II), Imperatrice (Eleonora Gonzaga), Arcivescovo di Strigonia
|
Luoghi citati: |
Vienna (Chiesa [dei Cappuccini])
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|