[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-2744

Titolo:
Francesco Chiericanti alla Marchesa di Mantova: «Perché forsi Vostra Illustrissima Signoria... »

Abstract:
Il giorno 13 marzo si sono svolte a Bruxelles le esequie per la morte del Re di Spagna. La processione è partita dalla casa del Principe per arrivare alla chiesa di San Michele. La strada è stata rivestita da tutti i lati di panno nero. Più di duemila torce accese precedevano le confraternite, quattro Vescovi e venti Abati con la Mitra in capo e pluviali di broccato d'oro. Seguiva un carro trionfale "all'antica", tutto dorato e tirato da sei cavalli bianchi anch'esssi bardati di broccato dorato. Sopra ai cavalli c'erano dei putti nudi con un ramo di lauro in mano. In mezzo al carro una sedia dorata con un mondo e una croce in cima. Davanti alla sedia c'era un albero secco, con appese le armille delle vittorie; tra loro un uomo in piedi con una spada sguainata in mano. Ad ogni angolo del carro uno stendardo dei Regni guadagnati. Venivano poi due cavalli coperti di velluto cremisi e broccato d'oro con le imprese del Re. Uno dei cavalli recava in groppa un cuscino di velluto cremisi con sopra la corona del Re. Seguivano la famiglia del Principe vestita a lutto e Sua Altezza affiancata dal Conte Palatino. Anche la Chiesa di San Michele era ovunque parata di velluto nero e torce. Al centro una grande tribuna coperta di broccato d'oro sosteneva più di mille torce.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 567, fasc. Chiericanti, doc. 1
Note:

Parole chiave:
torce, insegne, armille, mitra, pluviali, broccato d'oro, carro trionfale, cavalli, putti, lauro, sedia, mondo, croce, albero, stendardo, velluto cremisi, cuscino, giogo, saette, strascico, tribuna, offertorio
Comici:

Persone notevoli:
Francesco Chiericanti, Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Re di Spagna defunto (Ferdinando d'Aragona), Principe di Brabanzia (Carlo V d'Asburgo), Conte Palatino, Monsignor de Sevra
Luoghi citati:
Bruxelles (chiesa di San Michele), Brabanzia, Spagna
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Burges
Data inizio: 28/3/1516
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.3 Piazza / strada / giardino
4.2.6 Sagrato e chiese
5.3 Processioni e cortei
5.4 Funerali
5.6 Trionfi
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]