Titolo: |
M. Pinart, «Et mon dit Seigneur demeura tout le long du chemin... » |
|
Abstract: |
Il Re accompagna la carrozza della Principessa fino a Sedan; non appena arriva viene salutata da spari dell'artiglieria che si trova lungo le mura e sugli spalti della città. Viena accolta dal Duca di Bouillon, che aveva fatto provvedere a grandi preparativi per l'occasione. La sera il Re cena insieme all'Elettore di Treves. L'indomani, sabato 25 novembre, La Principessa entra a Mézières salutata da spari di cannone e dimostrazioni di gioia e allegrezza; contemporaneamente fa il suo ingresso in città il Re. Arrivata alla porta della città Elisabetta viene accolta da trombe, trombette, oboi e ogni sorta di strumenti, con gran suoni e melodie. Viene accompagnata in una sala riccamente ornata e tappezzata, all'ingresso della quale la riceve la Regina madre del Re con altre gentildonne. Poi in un'altra sala, ancora più riccamente ornata, accompagnata dalla Regina madre, e da qui nella camera preparata per il suo riposo. Quando la Principessa è pronta, il Re la prende con la mano destra, con la sinistra prende la Regina madre, e le conduce in un'altra stanza riccamente addobbata. Dopo cena si trascorre la sera in danze e balli. |
|
|
Provenienza: |
Vienna, Haus- Hof- und Staatsarchiv - Hausarchiv - Habsburgisch-Lothringische Familienakten
|
Segnatura Originaria: |
K. 23, cc.n.n.
|
Note: |
OS
Relazione manoscritta dal titolo: «Veritable discours de l'ordre observé aux Ceremonies du mariage du Roi Charles IX avec Elisabeth fille de l'Empereur Maximilian II. celebré en la ville de Meziers l'an 1570 le 26 jour de novembre» par M. Pinart secretaire d'Etat.
Cfr. L678, L679
|
Parole chiave: |
tappezzerie, artiglieria, porta della città, trombe, trombette, oboi
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
M. Pinart, Regina di Francia (Elisabetta d'Asburgo), Re di Francia (Carlo IX), Duca di Bouillon, Elettore di Treves
|
Luoghi citati: |
Sedan, Mézières
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|