Titolo: |
«Hieri che fu martedì... » |
|
Abstract: |
Il giorno precedente Marc'Antonio Colonna è entrato trionfalmente a Roma. Si darà alle stampe la descrizione dell'evento, ma lo scrivente vuol darne notizia. Tutte le arti di Roma si sono radunate con insegne e tamburi e si sono recate in corteo verso il Campidoglio, precedute da circa 2000 archibugeri, altrettanti armati con corsaletto e picche, poi ancora altri 2000 archibugeri, gli ufficiali, paggi e staffieri con diverse livree. Vi erano gli stendardi delle chiese, un migliaio di schiavi turchi vestiti di rosso e di giallo seguite dalla guardia degli albardieri. Dopo il passaggio di alcuni nobili signori, è arrivato Marc'Antonio Colonna, con l'ordine del Tosone, sopra un cavallo bianco, accompagnato da palafrenieri vestiti di rosso e «caponegro ornato di velluto». Marc'Antonio si è recato in San Pietro, ove ha offerto una collana d'argento di enorme valore; è stato ricevuto dal Papa con tutti i Cardinali. Il Pontefice vuole che lo stesso onore sia tributato anche a Don Giovanni d'Austria quando arriverà. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2144, fasc. I, cc. 90-91
|
Note: |
Cfr. L872
|
Parole chiave: |
arti, archibugeri, corsaletto, picche, ufficiali, paggi, staffieri, livree, alabardieri, schiavi turchi, stendardi, ordine del Tosone, cavallo, palafrenieri, velluto, caponegro, collana d'argento
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
[Paolo Moro], Marc'Antonio Colonna, Papa Pio V, Don Giovanni d'Austria
|
Luoghi citati: |
Roma (Campidoglio, Basilica di San Pietro in Vaticano)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|