Titolo: |
Claudio Monteverdi ad [Alessandro Striggio]: «Spinto dalle molte spese... » |
|
Abstract: |
Monteverdi deve spendere molto per l'educazione dei due figli e può contare su 300 ducati dalla Basilica di San Marco e 100 dalla donazione che il defunto Duca Vincenzo Gonzaga gli fece. Non riuscendo più a ricevere questi ultimi, ha scritto al Duca di Mantova che, come ha saputo dal cognato cappuccino, ha ordinato di risolvere la situazione. Ma ancora non ha visto nulla: per qusto ricorda a [Striggio] le passate fatiche, come l'Arianna, l'impegno dei figli, la partenza da Mantova con solo 25 scudi dopo 21 anni di servizio, e lo prega di provvedere a quanto il Duca ha disposto. In tal modo a Venezia si potrà vedere che i servitori dei Gonzaga sono trattati con onore. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
|
Segnatura Originaria: |
b. 6, cc. 133-134
|
Note: |
Cfr. C2655.
|
Parole chiave: |
[pensione]
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Claudio Monteverdi, Duca di Mantova, Vincenzo Gonzaga, figli di Monteverdi (Francesco Baldassarre Monteverdi e Massimiliano Giacomo Monteverdi), cognato di Monteverdi (fra Cesare Cattaneo)
|
Luoghi citati: |
Venezia (Basilica di San Marco)
|
Opere e soggetti letterari: |
"Arianna" di Ottavio Rinuccini - Claudio Monteverdi
|
|
|