[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: A-295

Titolo:
Claudio Monteverdi eletto Maestro di Cappella della Chiesa di San Marco

Abstract:
I Signori Procuratori di San Marco devono eleggere il nuovo Maestro di Cappella della Chiesa di San Marco in sostituzione del Maestro Giulio Cesare Martinengo. Quindi hanno scritto all'Ambasciatore [della Repubblica Serenissima] che si trova a Roma, ai Rettori della "terraferma" e ai Residenti stanziati a Milano e a Mantova per avere informazioni su eventuali persone adatte alla professione di Maestro di Cappella. Dalle risposte di questi si intende che Claudio Manteverdi, già Maestro di Cappella del Duca di Mantova, è ritenuto «soggetto principalissimo» per le sue qualità e virtù ma soprattutto per le sue opere. I Procuratori di San Marco eleggono all'unanimità Monteverdi come nuovo Maestro di Cappella della Chiesa di San Marco, con un salario di trecento denari all'anno, con le «regalie solite et consuete» ed un donativo di cinquanta denari per le spese di viaggio.
Provenienza:
Venezia, Archivio di Stato - Procuratori di San Marco de supra
Segnatura Originaria:
Reg. 40, cc. 148v-149r
Note:
Cfr. C2654
Parole chiave:
Maestro di Cappella
Comici:

Persone notevoli:
Claudio Monteverdi, Procuratori di San Marco, Ambasciatore della Serenissima, Rettori della Serenissima, Residenti della Serenissima, Duca di Mantova, Maestro Giulio Cesare Martinengo
Luoghi citati:
Venezia (Chiesa di San Marco), Mantova, Roma, Milano
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Venezia
Data inizio: 19/8/1613
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
2.1 Città
3.2.3 Incarichi e privilegi
4.3.3 Compensi e guadagni
6.7 Melodramma
7.5 Composizioni musicali
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]