Titolo: |
Pandolfo Pico al Marchese di Mantova: «Rengratio cum tutto 'l cuore... » |
|
Abstract: |
Pandolfo Pico riferisce al Marchese di Mantova che a Roma si continuano a fare maschere. Si è già tenuta la festa di Agone («festa di Nagone»), in cui hanno sfilato i carri più pomposi che Pico abbia mai visto. Corre voce che anche la festa di Testaccio («de Testazo») sarà bellissima. Il Papa è ancora in Castello, da dove vede il passaggio delle maschere. Il lunedì precedente è stato allestito nei pressi della porta del Castello uno steccato, dove si è svolta una scaramuccia con le picche e gli stocchi, al modo in cui il Marchese Gonzaga combatte alla sbarra. Il giorno precedente alla stesura della lettera, invece, il Papa ha consegnato seicento ducati ai suoi camerieri da usarsi per far realizzare una livrea «a la sguizara», perché intende fare una battaglia «de Melangole» sopra il ponte. La data dell'evento non è ancora stata fissata, dal momento che si attende il confezionamento delle livree, che saranno senz'altro belle poiché i camerieri aggiungeranno denaro anche di tasca loro. Il Marchese verrà aggiornato sui preparativi. Pico gli ricorda infine che il Papa sta ancora aspettando i falconi mantovani e che Trovaluscio, il falconiere di Sua Santità, si trova in grande imbarazzo di fronte alle sue continue richieste. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 864, fasc. XVI, cc. 540-541
|
Note: |
Cfr. C7565.
|
Parole chiave: |
maschere, [Carnevale], festa di Agone («festa di Nagone»), festa di Testaccio («de Testazo»), carri, steccato, scaramuccia, picche, stocchi, combattimento alla sbarra, livrea [alla svizzera], battaglia «de Melangole», falconi mantovani
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Pandolfo Pico della Mirandola, Marchese di Mantova, Papa, Trovaluscio falconiere, messer Rozzone
|
Luoghi citati: |
Roma (Agone, Testaccio, Castel Sant'Angelo)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|