Titolo: |
Pier Maria Cecchini al Duca di Mantova: «Scrissi, et repplicai più volte, ch'io haverrei... » |
|
Abstract: |
Frittellino ricorda al Duca di Mantova come fosse disposto ad abbandonare la compagnia, piuttosto che sopportare Ricciolina, nonostante si fosse trasferito a Mantova, avesse progettato di avviare un commercio di seta e avesse ideato il «tratenimento ordinario per l'ordinario obligo della compagnia» unicamente per il desiderio di vivere sotto la sua protezione. Ora incolpa Ricciolina e il marito di aver tentato di partire da Torino dopo aver recitato solo quattro commedie, mentre respinge l'accusa di non voler più tornare a Mantova. Dopo essersi lamentato per non riuscire a fare «manco le spese», prevede di dover passare il Carnevale a Torino, perché la piscatoria viene continuamente rimandata. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
|
Segnatura Originaria: |
b. 10, cc. 80-81
|
Note: |
Cfr. C912.
|
Parole chiave: |
trattenimento ordinario, obbligo ordinario, Carnevale, familiari di comici
|
Comici: |
Pier Maria Cecchini (Frittellino), Orsola Posmoni/Cecchini (Flaminia), Ricciolina, marito di Ricciolina, Margherita Luciani (Flavia), Silvio Fiorillo (Capitano Mattamoros), Aniello di Mauro (Cola), Compagnia del Duca di Mantova
|
Persone notevoli: |
Duca di Mantova, Duca di Savoia, Conte di Moretta [Emanuele Solaro], Annibale Iberti, Conte Alessandro da Rho
|
Luoghi citati: |
Mantova, Torino, Milano
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|