[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-7737

Titolo:
La Marchesa di Mantova al Duca di Ferrara: «Persuadendomi che Vostra Excellentia sii... »

Abstract:
Isabella d'Este descrive al Duca di Ferrara il viaggio del figlio, il Duca di Mantova. Questi ha dapprima raggiunto Canneto, dove ha incontrato il Conte Massimiliano Stampa a nome del Duca di Milano, con il quale ha raggiunto Vigevano. Qui è stato ricevuto dal Duca di Milano, che lo ha ben accolto e accompagnato fino a Casale, dove sono giunti il martedì «alli 3 a sera». A Casale ad attenderli erano il Marchese del Monferrato e i nobili del territorio, dopodiché il Duca di Mantova ha fatto visita alla Marchesa del Monferrato, sua suocera, che lo ha accolto amorevolmente. Alla sera ha fatto la sua comparsa Margherita e si è celebrato il matrimonio nella camera della Marchesa, alla presenza del Duca di Milano, del signor Antonio di Leyva e di una bellissima compagnia. Le dimostrazioni di giubilo sono state molte, così come gli apparati e le pompe organizzate dalla Marchesa. Il Gonzaga era intenzionato a portare la sua consorte a Mantova fra quindici giorni ma la Marchesa li trattiene ancora. Solo quando avrà notizie più certe sul ritorno del figlio, Isabella potrà dire se riuscirà a essere a Ferrara per il parto della Duchessa.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 3000, libro 50, c. 132r-v
Note:
Cfr. C7733.
Parole chiave:
apparati, pompe
Comici:

Persone notevoli:
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Duca di Ferrara, Duca di Mantova (Federico Gonzaga), Duca di Milano, Conte Massimiliano Stampa, Marchese del Monferrato, Marchesa del Monferrato, Margherita Paleologa del Monferrato, Antonio di Leyva, Duchessa di Ferrara
Luoghi citati:
Mantova, Canneto sull'Oglio (Mantova), Vigevano (Pavia), Casale Monferrato (Alessandria), Ferrara
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Mantova
Data inizio: 9/10/1531
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.2.2 Sale di corte
5.1 Ingressi e visite
5.5 Matrimoni
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]