[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-6603

Titolo:
Raffaello Gusperto al Marchese di Mantova: «Lunedì passato per dui... »

Abstract:
Gusperti è stato invitato, come rappresentante del Marchese, a recarsi in Sant'Eustorgio insieme a Monsignore de Lautrech per partecipare alle esequie di Gian Giacomo [Trivulzio]. Martedì sera (dall'Ave Maria alle ore una di notte) si sono suonate le campane della città. Mercoledì da Sant'Eustorgio si è fatta una lunga processione, accuratamente descritta (si citano i luoghi interessati, si sottolinea che le botteghe erano chiuse). Vi erano i nobili invitati, i religiosi milanesi (elencati), le compagnie delle parrocchie, alcune decine di gentiluomini della famiglia con i vestiti di rito, 500 poveri, due araldi con veste di seta, tre trombetti vestiti di scuro, uomini con bandiere e stendardi, ragazzi a cavallo con armi e vestiti di velluto, alabardieri. La cassa era coperta di velluto bianco e broccato d'oro, con sopra il collare dell'ordine di San Michele. Si è giunti a San Nazario, apparata con il catafalco e illuminata da torce. Si è cantato una messa da morto e molti brani in onore del defunto. La cerimonia è stata molto solenne e costosa (si forniscono ulteriori particolari su abiti e persone). Anche se non sarà facile, Gusperto intende inviare copia dell'orazione funebre e dei canti in lode di Trivulzio. Per ora manda due «operete vulgare» fatte «sopra la morte» del signor Gian Giacomo.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1645, fasc. IV, cc. 270-273
Note:
Cfr. C6602
Parole chiave:
campane, botteghe, trombetti, velluto, alabardieri, cavalli, seta, cassa, broccato d'oro, collare dell'ordine di San Michele, catafalco, torce, messa da morto
Comici:

Persone notevoli:
Raffaello Gusperto, Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), [Gian Giacomo Trivulzio], Monsignore de Lautrech
Luoghi citati:
Milano (Sant'Eustorgio, San Nazario)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Milano
Data inizio: 24/1/1519
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
10.1 Commissioni, testi, commedie
4.1.6 Illuminotecnica
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
5.4 Funerali
7.2 Musica vocale profana
7.3 Musica vocale sacra
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]