Titolo: |
[Gilles du Faing]: «Le 7e à Allessandria de la Pailla... » |
|
Abstract: |
Il giorno 7 febbraio la Regina giunge ad Alessandria. Sessanta borghesi con alabarde vestiti di viola e ventiquattro gentiluomini, vestiti di bianco con piumaggi bianchi e neri, precedono la lettiga scoperta preparata per la Regina e l'Arciduchessa madre. I dottori della città reggono un baldacchino di tela d'argento. Il corteo passa attraverso cinque archi trionfali decorati con statue, dipinti, iscrizioni e diverse invenzioni. Dopo una prima salva d'artiglieria e mortai, sparata all'arrivo della Regina presso la porta della città, anche cinque compagnie di spagnoli e la guarnigione ordinaria di circa trecento uomini omaggiano allo stesso modo la sovrana. |
|
|
Provenienza: |
Brussel/Bruxelles, Koninklijke Bibliotheek/Bibliothèque Royale - Manuscript
|
Segnatura Originaria: |
ms. 12971, c. 28r/v
|
Note: |
«Mémoire et brief recueil des journées et choses qui sont passées au voiage qu'a faict le Sérénissime Archiducq Albert à l'allée, séjour et retour d'Espaigne»
Cfr. L1012.
FV
|
Parole chiave: |
alabarde, abiti viola, abiti bianchi, piumaggi bianchi e neri, lettiga, baldacchino, tela d'argento, archi trionfali, statue, dipinti, iscrizioni, salve, artiglieria, mortai
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
[Gilles du Faing], Arciduca Alberto d'Asburgo, Arciduchessa Maria d'Asburgo, Regina di Spagna (Margherita d'Asburgo)
|
Luoghi citati: |
Alessandria
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|