Titolo: |
Giovanni Andrea Gattinari al [Cardinale Gonzaga]: «M'erro scordato d'avvisarla... » |
|
Abstract: |
Gattinari racconta che il lunedì precedente Vittoria comica è stata imprigionata perchè accusata di non essere la moglie di Ottavio che recita come Franceschina, ed egli stesso è andato da Enzo Bentivoglio (che già l'aveva incontrata più volte al Vaso d'oro ove era alloggiata con la sua compagnia), il quale l'ha fatta liberare con l'aiuto del Cardinale Mellini. Dopo pranzo si è così recitata una commedia nel giardino del Palazzo de' Medici, alla presenza di molti Cardinali e di Enzo Bentivoglio, che ha donato ai comici 20 ducati di Firenze. La compagnia è poi andata a Viterbo per alcuni giorni e pensa di andare a Siena per il Carnevale successivo. La signora Vittoria ha ricevuto visite di persone in incognito, che però Gattinari ha riconosciuto e cita. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 999, fasc. I 2, cc. 322-323
|
Note: |
|
Parole chiave: |
prigione, Carnevale
|
Comici: |
Vittoria Bernardini, Compagnia di Vittoria Bernardini, Ottavio Bernardini (Franceschina)
|
Persone notevoli: |
Giovanni Andrea Gattinari, [Cardinale Ferdinando Gonzaga], Cardinale Giovanni Garcia Mellini, Enzo Bentivoglio, Cardinale Scipione Borghese, Cardinale Giovanni Battista Leni, Cardinale Luigi Capponi, Cardinale Giacomo Serra, Cardinale Domenico Rivarola, Cardinale Bonifacio Bevilacqua, Enea Magnati, Monsignore Giulio Savelli
|
Luoghi citati: |
Roma (giardino di Palazzo Medici, alloggio "Vaso d'oro"), Viterbo, Siena
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|