[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-436

Titolo:
Giovanni Battista Vigilio, «Il lunedì seguente nella chiesa di Santo Andrea... »

Abstract:
Descrizione dell'ultimo giorno di sosta a Mantova della Regina: in Sant'Andrea ha assistito all'esposizione del Sangue di Cristo, con una cerimonia simile a quella della festa dell'Ascensione. Poi Sua Maestà ha visitato le monache di Santa Paola e di San Vincenzo, dalle quali è stata accolta con musica.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Documenti D'Arco
Segnatura Originaria:
n. 168, c. 42v
Note:
Si tratta del Capitolo 107 «Rellatione havuta da diversi miei amici dell'entrata fatta in Mantova per la regina Margherita d'Austria, venuta in Allemagna per andar in Hispagna a marito del catholico Re Filippo terzo» della cronaca "La Insalata" di Giovanni Battista Vigilio (1602). Cfr. L428, L435, L437
Parole chiave:
organo, elemosina, Sangue di Cristo, Ascensione
Comici:

Persone notevoli:
Giovanni Battista Vigilio, Regina Margherita d'Asburgo
Luoghi citati:
Mantova (Monastero di Santa Paola, Monastero di San Vincenzo, Basilica di Sant'Andrea)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Mantova
Data inizio: 23/11/1598
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.2.6 Sagrato e chiese
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
7.3 Musica vocale sacra
7.4 Musica strumentale
9. Spettatori e cronache
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]