Titolo: |
Nicolò Bellone al Duca di Mantova: «Arrivuorano qua lunedì prossimo... » |
|
Abstract: |
Il lunedì precedente sono arrivati in città gli Ambasciatori Svizzeri del Cantone «dell'Apizzetta»: sono stati accolti dai nobili milanesi fuori dalla «Porta Comasna», condotti a piazza Castello ove si è sparata una grande salva e poi all'Hostaria del Falcone per l'alloggio. Nella mattinata odierna questi Ambasciatori si sono recati in carrozza al rito nella chiesa della Scala Ducale (si è cantata la messa dello Spirito Santo): era presente [il Contestabile] che ospitava sotto il baldacchino l'Ambasciatore di Savoia. Terminata la cerimonia con il "Te Deum laudamus", si è tenuto un banchetto a corte. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1721, fasc. I/1, cc. 34-35
|
Note: |
|
Parole chiave: |
salva, baldacchino, Te Deum luadamus
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Nicolò Bellone, Duca di Mantova, Ambasciatori Svizzeri, Conte Renato Borromeo, Contestabile, Ambasciatore di Savoia
|
Luoghi citati: |
Milano (Porta Comasna, piazza Castello, chiesa della Scala Ducale, Hostaria del Falcone)
|
Opere e soggetti letterari: |
"Te Deum laudamus" di autore non iodentificato
|
|
|