[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-4097

Titolo:
Gabriele Calzoni al Duca di Mantova: «Questa mattina per ordine della Signoria... »

Abstract:
Calzoni ragguaglia il Duca di Mantova sulla processione che, per ordine della Signoria, si è tenuta quella mattina per onorare i Principi Giapponesi, la più bella, ricca e solenne che si sia vista in città da molto tempo. Oltre all'intervento di tutte le "Chieresie", pomposamente vestite, hanno partecipato le sei Scuole, portando numerosi solari a forma di piramide, ciascuno sostenuto da otto facchini, carichi di argenteria. Ogni scuola è comparsa anche con bellissime invenzioni, a rappresentare figure di santi e scene sacre, accompagnate dal suono di diversi strumenti e dal canto del "Gloria". Si elencano le invenzioni. Le scuole hanno condotto le invenzioni sulla piazza di San Marco dove stavano i Principi, i quali hanno molto apprezzato l'intera processione, durata «dalle dieci hore sino alle diecesette». La partecipazione del popolo è stata straordinaria, essendo presenti nella piazza, come pare, più di quarantamila persone. Bartolomeo del Calice ha confidato al Calzoni che le spese sostenute dalle scuole sono state ingenti, particolarmente quelle della Scuola di San Rocco, di cui è membro.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1515, fasc. I, c. 202
Note:
Cfr. C4096.
Parole chiave:
"Chieresie" (Ordini religiosi), vestiti, Scuole, solari, piramidi, bacili, piatti, vasi d'oro e d'argento, argenterie, facchini, invenzioni, Evangelisti, Annunciazione della Santissima Madonna, Pastori in adorazione di Nostro Signore, capanna, paglia, lauri, mirto, strumenti musicali, "Gloria in excelsis Deo", Decollazione di San Giovanni, Martirio di santi, Battesimo di Nostro Signore, Battesimo di Costantino Imperatore, Torre di Nembrot, Mosè, Legge, popolo Ebreo, Paradiso, Inferno, anime beate, dannati, mostri, spese
Comici:

Persone notevoli:
Gabriele Calzoni, Duca di Mantova, Signoria di Venezia, Principi Giapponesi, Ordini religiosi di Venezia, Scuole di San Rocco, della Misericordia, della Carità, di San Teodoro, di San Marco, di San Giovanni, Bartolomeo del Calice (Bartolomeo Bontempelli)
Luoghi citati:
Venezia (Piazza San Marco)
Opere e soggetti letterari:
Invenzioni per rappresentazioni a soggetto sacro.
Definizione: Lettera
Luogo: Venezia
Data inizio: 29/6/1585
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.3 Piazza / strada / giardino
4.3.4 Altro
5.1 Ingressi e visite
5.3 Processioni e cortei
6.12 Rappresentazioni a soggetto sacro
7.3 Musica vocale sacra
7.4 Musica strumentale
9. Spettatori e cronache
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]