Titolo: |
Claudio Monteverdi ad [Alessandro Striggio]: «Diedi già sei giorni fa... » |
|
Abstract: |
Monteverdi ha dato a Giulio Strozzi le indicazioni per le modifiche a "La finta pazza Licori", e pensava di avere rapidamente il nuvo testo, ma lo scrittore è andato a Padova e per ora non ha consegnato nulla. Il musicista informa (nel caso a Striggio interessasse) che è giunto a Venezia un giovane da Bologna, che compone e canta da «bassetto da camera»: l'ha udito cantare un suo mottetto in chiesa e ne enumera le qualità. Taroni vorrebbe portarlo in Polonia, ma egli vorrebbe fermarsi in San Marco. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
|
Segnatura Originaria: |
b. 6, cc. 335-336
|
Note: |
Cfr. C3871, C3873
|
Parole chiave: |
basso, gorgia, trillo, mottetto
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Claudio Monteverdi, [Alessandro Striggio], Giulio Strozzi, [Giovan Battista Bisucci detto il Bolognese], Antonio Taroni
|
Luoghi citati: |
Padova, Bologna, Venezia (Basilica di San Marco), Polonia
|
Opere e soggetti letterari: |
"La finta pazza Licori" di Giulio Strozzi - Claudio Monteverdi
|
|
|